Molti di noi (me compreso) non lo sapevano: l’osservazione radiografica della chiusura della sella turcica, dovuta alla calcificazione del legamento interclinoideo e denominata bridging, si associa alla inclusione del canino mascellare. La letteratura che suggerisce questa relazione, come si nota da quanto riportato in calce, é allo stesso tempo datata e recentissima, a conferma che l’argomento desta da tempo la curiosità dei ricercatori: rilevare su un telecranio questo dato è pertanto potenziale indice prognostico negativo in dentizione mista allorché i canini appaiono in posizione alta e obliqua.
Il bridging della Sella è in realtà associabile anche ad altre malformazioni del distretto maxillo-dentale come le trasposizioni (2) e sembrerebbe eziologicamente connesso alla comune origine embriologica di sella turcica e denti (1).
Più precisamente, Ali e coll dimostrano che nel loro campione, quasi l’80% dei pazienti affetti da inclusione canina mostra calcificazione totale o parziale del tetto della sella turcica, contro il 36% di bridging parziale del gruppo controllo. Volendo estendere l’osservazione, Leonardi e coll dimostrano che il 58,8% di pazienti con anomalie dentali mostra la chiusura della sella contro il 33,7 del controllo (3). Meyer-Marcotty ha invece correlato il Bridging alle anomalie occlusive di classe 3 studiando un campione di 400 tele radiografie di pazienti non trattati: il 16.8 per cento dei pazienti in classe 3 scheletrica lo presentava, a fronte di un fate del 9,4% di classi 1 (4).
Leggendo quel che ho trovato online, non mi è stato però possibile chiarire il perchè di questa associazione, aldilà dell’assunto sulla comune origine embriologica.
Gianluigi Fiorillo
- Am J Orthod Dentofacial Orthop, 2014 vol. 146(4) pp. 437-41. Association between sella turcica bridging and palatal canine impaction. Ali, B; Shaikh, A; Fida,H
- Eur J Orthod (2011) 33 (4): 461-465. An association between sella turcica bridging and dental transposition.
Leonardi R, Farella M, Cobourne MT. - Eur J Orthod. 2006 Dec;28(6):580-5. A sella turcica bridge in subjects with dental anomalies. Leonardi R, Barbato E, Vichi M, Caltabiano M.
- Eur J Orthod. 2010 Apr;32(2):148-53. doi: 10.1093/ejo/cjp081. Epub 2009 Sep 13.
Bridging of the sella turcica in skeletal Class III subjects.
Meyer-Marcotty P, Reuther T, Stellzig-Eisenhauer A.
A naso, senza aver letto gli articoli, sembrerebbe una correlazione spuria.
"Mi piace""Mi piace"